Servizio di Assistenza Domiciliare

Servizio attivo

Servzio di assistenza domiciliare

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ad anziani non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, soli o con i familiari, che hanno bisogno di sostegno nelle attività di cura.

Municipium

Descrizione

Il servizio fornisce una serie di prestazioni (igiene personale, bagno settimanale, passaggi posturali, fornitura e/o assistenza pasti a domicilio…) finalizzate al perseguimento dei seguenti obiettivi:

- Prevenire l’insorgenza delle lesioni da decubito
- Recuperare o potenziare la deambulazione autonoma e/o con ausili
- Prevenire la sindrome da allettamento
- Organizzare i pasti in base alle esigenze dell’utente, assicurando un’alimentazione adeguata (sono previste dieta per diabetici, dieta iposodica…)
- Mantenere o recuperare le funzioni cognitive
- Assicurare l’aiuto necessario nell’igiene personale
- Adottare accorgimenti che garantiscano sicurezza
- Mantenere o recuperare le capacità di vestirsi autonomamente
- Cercare di rassicurare l’utente, incoraggiando le attività che riesce a svolgere   
- Sostenere i familiari sia dal punto di vista dell’assistenza che socio relazionale
- Addestrare l’assistente familiare nell’assistenza

Municipium

Come fare

L’attivazione del servizio può essere richiesta rivolgendosi all’Assistente Sociale del Comune che provvederà ad effettuare un primo colloquio di conoscenza della situazione e quindi alla compilazione di un modulo di richiesta da sottoscriversi da parte del familiare; tale modulo dovrà essere integrato dalla documentazione sanitaria. 

Municipium

Cosa serve

Documentazione sanitaria ed eventuale documentazione reddituale poichè è prevista una contribuzione al costo del servizio  in relazione alle  condizioni economiche del nucleo dell’anziano risultanti dall'attestazione ISEE.

Municipium

Cosa si ottiene

Attivazione di prestazioni di assistenza domiciliare 

Municipium

Tempi e scadenze

 E’ prevista una visita domiciliare dell’assistente sociale e dalla RAA (Responsabile Attività Assistenziali) per definire insieme ai familiari orari e  tipologia degli interventi da attivarsi.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 11:26